Alimenti Monoproteici per Cani e Gatti: Guida Completa
Cosa sono gli alimenti monoproteici?
Gli alimenti monoproteici per cani e gatti sono mangimi, secchi o umidi, che contengono una sola fonte proteica animale.
La principale caratteristica di questi alimenti è la presenza di una sola proteina animale, mentre le proteine vegetali possono provenire da diverse fonti.
Dal punto di vista della legislazione, non esiste una normativa specifica che regola l’alimento monoproteico.
Esiste un regolamento (353 del 2020) in materia di alimenti dietetici che contiene al suo interno le caratteristiche che devono rispettare i mangimi per poter essere dichiarati: “alimenti per la riduzione di intolleranze a ingredienti e sostanze nutritive”, ma non fa riferimento nello specifico all’alimento con una singola proteina animale.
Nonostante questa lacuna, il mondo del petfood considera un alimento come monoproteico quando all’interno della composizione, presenta una singola proteina di origine animale.
Quando scegliere un alimento monoproteico?
Esistono dei cani e dei gatti che presentano allergie, intolleranze e sensibilità alimentari che possono manifestarsi con sintomi cutanei o gastroenterici, in questi casi gli alimenti monoproteici per animali rappresentano un ottimo modo per ridurre al minimo in numero degli ingredienti della dieta; l’obiettivo è quello di semplificare al massimo l’alimentazione di questi pet per cercare di escludere tra gli altri, gli alimenti responsabili dell’intolleranza o sensibilità; la dieta monoproteica aiuta a identificare e ridurre gli ingredienti responsabili dell’intolleranza.
Se l’alimento monoproteico scelto è corretto per il nostro amico a quattro zampe, si noterà una riduzione dei sintomi che manifestava prima di iniziare ad utilizzarlo.
Dieta ad esclusione e intolleranze
La dieta ad esclusione rappresenta uno strumento fondamentale nella diagnosi delle reazioni avverse al cibo in cani e gatti, che rappresentano la grande famiglia delle allergie, intolleranze e sensibilità alimentari.
Il veterinario può consigliare questa strategia, scegliendo alimenti monoproteici a base di nuove fonti proteiche rispetto a quelle già introdotte.
In questo modo, è possibile capire quali ingredienti sono ben tollerati e alleviare i sintomi.
L’obiettivo è escludere tutte le fonti proteiche già utilizzate per alimentare l’animale, fornendo un alimento a base di ingredienti nuovi con lo scopo di fare scomparire i sintomi legati alla reazione avversa al cibo.
I benefici dell’alimentazione monoproteica
Possibilità di selezionare la migliore fonte proteica per il proprio animale
Aiuto nell’identificazione degli ingredienti tollerati
Possibilità di seguire la dieta specifica a lungo termine se l’alimento è completo e bilanciato
Maggiore controllo degli ingredienti presenti nella dieta, soprattutto in caso di animali sensibili
Soddisfazione dei gusti individuali: ad esempio, se il tuo pet ama il pollo e rifiuta il pesce o viceversa
Gli svantaggi dell’alimentazione monoproteica
Tra gli svantaggi si segnala la minor variabilità della dieta.
Anche se un alimento monoproteico può essere completo, la varietà di proteine animali, negli animali come nell'uomo, garantisce una più ampia gamma di nutrienti, essenziali.
Alternare diverse fonti proteiche aiuta a migliorare la salute generale e a rendere l’alimentazione più ricca e bilanciata.
Conclusioni: Come scegliere l’alimento giusto
Gli alimenti monoproteici sono una soluzione efficace sia per animali con intolleranze sia per chi cerca una dieta più semplice e controllata per il proprio pet. In caso di sintomi sospetti, consulta sempre un veterinario e scegli prodotti specifici per la salute degli animali.
Scegli con attenzione tra i nostri migliori alimenti monoproteici per cani e gatti: offri al tuo amico a quattro zampe una dieta sicura, semplice e gustosa!
Aringa Low Grain ora è Pesce Oceanico Low Grain, con un aggiornamento della composizione.
Gli ingredienti sono sempre gli stessi, con delle variazioni nelle percentuali che hanno lo scopo di migliorare la digeribilità e l'assimilabilità dell'alimento.
Pesce Oceanico - 25/14(proteine/grassi)
Alimento completo per cani secco in crocchette
alta digeribilità e ottima assimilazione
alimentazione ideale per feci compatte e sode
pelo splendente e pelle sana
formulato con proteine di pesce disidratate come unica fonte proteica animale
Dimensioni: pallina schiacciata diametro cm 1,5 - spessore cm.0,5 (circa)
Nome Prodotto: Puppy Junior Solo Cinghiale Ipoallergenico Low Grain
Proteina principale: Cinghiale disidratato
Unico cereale: Riso
Altri ingredienti: Piselli, polpa di barbabietola, semi di lino
Formato crocchette: Disco schiacciato (1 cm diametro x 0,5 cm spessore)
Energia metabolizzabile: 3640 Kcal/Kg
Additivi principali: Vitamine A, D3, E; minerali essenziali
Confezione: Sacco da 20 Kg (o campione da 3 Kg)
Con "Dogbauer - Puppy Junior Solo Cinghiale Ipoallergenico Low Grain", puoi essere certo che il tuo cucciolo riceverà tutti i nutrienti necessari per crescere forte e sano. Scegli la qualità superiore che merita!
Scegliendo "Dogbauer - Solo Pesce Ipoallergenico Low Grain (nuova formula)", fornirai al tuo cane un'alimentazione completa che rispetta le sue esigenze specifiche. Offri al tuo fedele compagno un pasto gustoso che non solo soddisfa i suoi gusti ma contribuisce anche al suo benessere generale!
Commenti (0)