

Dogbauer Solo Maiale Ipoallergenico Nuova formula - 25/16 (proteine/grassi)
Alimento completo per cani adulti secco in crocchette
Dimensioni: disco schiacciato diametro cm 1,5 x 0,8 (+/- 2 mm)
Spedizione:
GRATIS (eccetto isole e Calabria)
Mi sono trovato veramente bene..grazie di tutto (B. Aldo / 04-06-2023 )
Il cane lo mangia volentieri, e pur essendo un cane molto delicato, non ha prurito o dermatite (C. Ilaria / 09-05-2023 )
Tutto ok perfetto ottimo prodotto il mio cane è felice (B. Daniele / 09-05-2023 )
Non ancora somministrato, a breve contattero' vostri collaboratori per darvi buone notizie. (m. francesco / 09-05-2023 )
Ottimo tutto: prodotto, consegna e assistenza. Al mio pitty piace tanto e anche a me fa piacere che mangia maiale come il suo papy! (p. alessandro / 09-05-2023 )
Dimensione delle crocchette giuste, il cane sta bene e le gradisce tanto (G. Samuele / 13-04-2023 )
Ottimo prodotto lo consiglio per chi ha un bulldog francese ,solitamente con svariate intolleranze (L. Ruben / 12-04-2023 )
Prenderò sempre queste al maiale, ottime e digeribili (L. Menichelli / 12-04-2023 )
Ottime. Grande varietà per ogni esigenza (C. Paolo / 23-02-2023 )
Ottimo prodotto, consiglio sicuramente a tutti. (L. Maurizio / 15-02-2023 )
Alimento per cani da lavoro e/o clima rigido.
COMPOSIZIONE:
Maiale 27 %, fiocchi di riso, Riso integrale, pisello, grasso animale, polpa di barbabietola, lievito, semi di lino, Polpe di cicoria (fonte di inulina) 0,5%, Sostanze minerali.
ADDITIVI per Kg:
Vitamina A (3a672a) 12500 UI, Vitamina D3 (3a671) 950 UI, Vitamina E (3a700) 175 mg, Iodio 1,25 mg (Iodato di calcio anidro in granuli rivestiti (3b203) 1,93 mg), Ferro 75 mg (Solfato di ferro (II) monoidrato (3b103) 228 mg), Rame 11,5 mg (Solfato di rame (II) pentaidrato (3b405) 45,2 mg), Manganese 12 mg (Solfato manganoso, monoidrato (3b503) 37 mg), Zinco 105 mg (Solfato di zinco monoidrato (3b605) 288 mg), Selenio 0,15 mg (Selenito di sodio in granuli rivestiti) 0,33 mg), Antiossidanti.
ENERGIA METABOLIZZABILE 3635 Kcal/KG
ISTRUZIONI D'USO
Consigliamo di introdurre il nuovo alimento gradualmente fino alla completa sostituzione dopo circa una settimana.
Lasciare sempre acqua fresca e pulita a disposizione del cane.
Conservare in ambiente fresco e privo di umidità. Richiudere la confezione dopo l’uso.
Dicitura di legge per i prodotti ipoallergenici: Combinazione adeguata delle caratteristiche essenziali , a seconda dei casi. Si raccomanda di chiedere il parere di un veterinario prima dell’uso e prima di estendere il periodo di impiego
DOSE GIORNALIERA CONSIGLIATA
I fabbisogni possono variare notevolmente in base al singolo soggetto ed alla temperatura ambientale
Peso del Cane in (Kg)
Peso del Cane in (Kg) |
Razione giornaliera indicativa (grammi) |
1-4 |
30-80 |
5-10 |
95-160 |
11-25 |
175-320 |
26-44 |
325-480 |
45-70 |
485-665 |
L’etichetta è la carta di identità degli alimenti per animali è obbligatoria e regolata dalla legge europea (regolamento CE 767/2009).
Ti insegniamo a leggere correttamente la composizione dei prodotti.
* ALIMENTO: si tratta di un “mangime” ma per i mangimi destinati a cani e gatti è permesso inserire la parola “ALIMENTO” (cicolare Ministero della salute 27/09/2012);
* COMPLETO: per i mangimi “composti”, cioè costituiti da miscele di due o più componenti, deve essere specificato se si tratta di: mangimi completi (mangimi composti che, per la loro composizione, sono sufficienti per una razione giornaliera (reg. CE 767/2009)), complementari, medicati o dietetici.
* PER CANI ADULTI: la specie e la tipologia di animali ai quali è destinato l’alimento;
1) COMPOSIZIONE: devono essere dichiarate le materie prime di cui è composto in ordine decrescente di quantità presente, possono essere espresse per:
2) COMPONENTI ANALITICI: per i mangimi estrusi per cani e gatti è obbligatorio dichiarare:
3) ADDITIVI: gli additivi “provvisti di tenore massimo legale” devono essere dichiarati sulle etichette del pet food se aggiunti. Tutti gli altri additivi possono essere dichiarati volontariamente se aggiunti.
4) STRUMENTI DI RINTRACCIABILITA’: Devono essere stampati sulla confezione, ai fini della rintracciabilità, il numero della partita ed il numero di riconoscimento assegnato allo stabilimento di produzione in aggiunta all’indirizzo della sede commerciale.
5) PESO E DURATA MINIMA DI CONSERVAZIONE (indicazione presente sulla confezione)
6) ISTRUZIONI D’USO: Modalità di conservazione e, se non si tratta d’uso professionale, la quantità giornaliera indicativa da somministrare.
Le materie prime, gli additivi e il prodotto finito sono soggetti a controlli da parte di diverse autorità sul territorio (ASL, ICQRF, NAS, Corpo forestale….) afferenti al Ministero della salute, Ministero delle politiche agricole, Ministero dell’ambiente, che effettuano regolarmente controlli ufficiali negli stabilimenti delle materie prime, degli additivi e del prodotto finito.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici