Le migliori crocchette per Border Collie del catalogo Dogbauer

Le migliori crocchette per il Border Collie

L'istinto e la vera passione del Border Collie sono il lavoro sul gregge, è un cane instancabile e se lavora è necessario fornirgli tutta l'energia di cui ha bisogno

link al video di Manuel Della Libera appassionato di Sheepdog

Per i suoi estimatori è la razza di cani più intelligente e addestrabile, però, senza un adeguato esercizio fisico e stimolazione mentale può sviluppare comportamenti problematici.

Il Border Collie è stato allevato come cane da pastore nelle campagne tra Scozia e Inghilterra, è noto per la sua intelligenza e l'estrema attenzione e passione nella conduzione del gregge.

È uno cane estremamente attivo che da il meglio di se quando ha un lavoro da svolgere, la sua capacità naturale di pastore lo rende capace di portare a pascolare qualsiasi cosa si muova, inclusi bambini e piccoli animali.
Il Border Collie è una razza sana con una durata media di vita intorno ai 12-15 anni.
Nonostante la razza sia rustica e sana, anche il Border Collie può incorrere i piccoli problemi di salute o vere e proprie malattie di origine genetica o meno.

  • Problemi ai denti: è un disagio che affligge 80% dei cani ma il Border è soggetto più di altre razze a sviluppare patologie dentarie. È necessario curare l'alimentazione con crocchette di consistenza e volume adeguato nonché una pulizia regolare con un dentifricio per cani
  • Obesità: può essere un grave problema di salute nel Border Collie. È una malattia da prendere seriamente che può causare o peggiorare problemi articolari, disordini metabolici e/o digestivi, dolori alla schiena e malattie cardiache. Naturalmente l'alimentazione con crocchette leggere e digeribili e l'esercizio fisico sono fondamentali
  • Ansia da separazione: essendo progettato per il lavoro il Boeder Collie può diventare facilmente ansioso se lasciato da solo e inattivo a lungo. La stimolazione mentale e fisica è fontamentale per prevenire i problemi di tipo ansioso. È inoltre opportuno che il cane sia abituato fin da cucciolo, oltre al gioco, ad essere lasciato da solo per qualche tempo in modo che si abitui anche a questa condizione

I problemi genetici nei quali può incorrere il Border Collie sono:

  • Displasia dell'anca e del Gomito
  • Disturbi ossei: se il cucciolo di Border Collie è forzato a crescere troppo velocemente con una alimentazione eccessiva e/o non adeguata può sviluppare patologie ossee come l'Osteocondrite Dissecante. È opportuno non sovraalimentare il cucciolo e non dare integrazione di calcio, oltre a pesarlo regolarmente per controllare lo sviluppo graduale.
  • Ipotiroidismo: se il tuo Border Collie ha sintomi quali pelle e pelo secchi, perdita di pelo e suscettibilità ad altri problemi della cute, aumento ingiustificato del peso, paura, aumento dell'aggressività o altri cambiamenti comportamentali, potrebbero essere sintomi di un malfunzionamento della tiroide.
  • Problemi agli occhi: la CPRA (atrofia centrale progressiva della retina), la CEA (anomalia dell’occhio del Collie, per cui esiste un test genetico), la lussazione primaria del cristallino e la cataratta

Per aiutare il tuo Border a vivere sano in forma a lungo non sarà mai troppo entatizzata l'importanza di una alimentazione corretta e di esercizio fisico e mentale adeguato.

  • Spazzola il suo mantello almeno una volta alla settimana
  • Pulisci i suoi denti almeno due volte alla settimana
  • La pulizia delle orecchie deve essere fatta settimanalmente anche nel cucciolo
  • Il tuo Border è molto sensibile ai rumori forti per cui proteggilo durante i temporali, botti di capodanno e simili
  • Alimentalo con le migliori crocchette per cani e non dargli i tuoi alimenti
  • L'alimentazione deve essere adeguata all'età, alle condizioni ambientali e all'attività fisica, se hai dubbi contattaci
  • L'esercizio è importante, ma, soprattutto quando è giovane e quando comincia ad invecchiare bisogna stare attenti a non esagerare.
Leggi tutto


Filtri attivi

Domande Frequenti sull'Alimentazione del Border Collie

Crocchette consigliate per Border Collie

Sono possessore di un Border Collie femmina di un anno e mezzo di età.
Con il cibo secco che utilizzo in questo momento gli è comparsa la forfora al pelo e mi sono state consigliate da un vostro clliente le vostre crocchette.
Essendo interessato ai vostri prodotti chiedevo consiglio su quali siano le migliori crocchette per la mia Border Collie.
Nel particolare se mi consigliate l'acquisto delle crocchette Dermat oppure se, a vostro avviso, non è necessario.
Il cane è molto attivo ed ero orientato sulle crocchette Vitality. Disponibile per ogni chiarimento e rimanendo in attesa di un vostro Cordiale Riscontro Vi porgo
Distinti Saluti

Risposta Dogbauer sulle crocchette più adatte al Border Collie con Forfora

Normalmente, per il Border Collie, specie se lavora, le crocchette Vitality sono fra più indicate del nostro catalogo.
Visto il problema della forfora, restando su una alimentazione energetica potresti provare la nostra linea Low Grain:

***
Ho due cani (stessa taglia)
lui Border Collie Blu Merle 18 mesi iper attivo ingordo e ladro di cibo anche schifezze spesso soffre di diarrea o cacca molle. Lei meticcio cinque anni tranquilla mangia poco sta sempre bene qualsiasi cosa mangi. Attualmente lui mangia forza 10 pesce e lei tonus Purina agnello vorrei pero' per mia comodita unificare il loro cibo con un vostro prodotto . Premetto che il pollo per lui non va tanto bene, cosa mi consigliate?
***

Risposta Dogbauer sulle crocchette indicate per Border Collie con feci molli

Buongiorno e grazie per averci contattato,
gli alimenti che non contengono pollo che possono andare bene per entrambi i suoi cani possono essere: Linea Low Grain

  • Solo Pesce Monoproteico con alta percentuale di pesce, unico cereale riso
  • Solo Maiale Monoproteico con alta percentuale di carne unico cereale riso

Linea superpremium

Linea Premium

  • Pesce e Riso Alimento completo per cani adulti al pesce con riso al miglior prezzo
  • Agnello e Riso Alimento completo per cani adulti all'agnello con riso  al miglior prezzo

Per l'estate consigliamo il pesce , mentre per l'inverno si può passare all'agnello o maiale.

crocchette per border collie cucciolo

Salve,
ho 2 cuccioli di Border Collie, 4 mesi femmina Red Merle ed 1 maschio 8 mesi Tri-color.

Sto valutando di acquistare linea Branco -Cuccioli Fattrici e accrescimento, va bene?
Saluti
***

Risposta Dogbauer a crocchette per Border Collie cucciolo

Si, Cuccioli Fattrici e accrescimento va benissimo, visto che hai due cani con queste crocchette puoi avere un buon prodotto ad un prezzo basso. Ti segnaliamo anche le crocchette Cuccioli e Accrescimento Maiale e Pollo nella linea Superpremium e Cuccioli e Accresci Aringa con Mele, Carote e Mirtilli nella linea Low Grain

Border Collie che non mangia crocchette

Il nostro Border Collie di due anni vive prevalenntemente in giardino e/o in casa, è vivace, obbediente e sta bene di salute.

Il problema è che non mangia volentieri le crocchette.

Abbiamo provato diversi prodotti sempre con lo stesso risultato: alla fine le dobbiamo buttare via perché non ne vuole sapere.

Per farlo mangiare dobbiamo sempre aggiungere delle scatolette di cibo umido o dargli solo quelle, perché scarta le crocchette.

Nel caso volessimo provare uno dei vostri prodotti è possibile avere una confezione piccola per fargliele assaggiare?
***

Risposta Dogbauer alla domanda sul Border Collie che non mangia le crocchette

Grazie per averci contattato, Siete voi che dovete decidere cosa deve mangiare il cane, se lasciate che lo faccia lui non gli andrà bene nessuna marca di crocchette, perché il cibo umido è più buono.

Se volete che mangi le crocchette non dovete aggiungere niente altro.

Perché mangi di gusto dobbiamo lavorare sul suo istinto di sopravvivenza, gli dovete lasciare la ciotola a disposizione al massimo 5 minuti; se non mangia gliela portate via e gliela riproponete al pasto successivo, se ancora non mangia entro 5 minuti gliela togliete nuovamente.

Sembra crudele ma è l'unico sistema per non creare un cane eternamente inappetente e dei compagni umani frustrati.

Se il cane non mangia per qualche giorno non morirà, un po' di sacrificio da parte sua e da parte vostra varrà la pena per avere un cane di nuovo allegro e che mangia volentieri.

Questi sono consigli che vengono dati dagli educatori cinofili e la nostra esperienza ci da riscontro che funzionano.

Per quanto riguarda le confezioni di prova, puoi ordinare un campione da 3 Kg andando alla categoria CAMPIONI PROVA.

Noi consigliamo

Crea il tuo account

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password