Le migliori crocchette per il Border Collie
L'istinto e la vera passione del Border Collie sono il lavoro sul gregge, è un cane instancabile e se lavora è necessario fornirgli tutta l'energia di cui ha bisogno
Per i suoi estimatori è la razza di cani più intelligente e addestrabile, però, senza un adeguato esercizio fisico e stimolazione mentale può sviluppare comportamenti problematici.
Il Border Collie è stato allevato come cane da pastore nelle campagne tra Scozia e Inghilterra, è noto per la sua intelligenza e l'estrema attenzione e passione nella conduzione del gregge.
È uno cane estremamente attivo che da il meglio di se quando ha un lavoro da svolgere, la sua capacità naturale di pastore lo rende capace di portare a pascolare qualsiasi cosa si muova, inclusi bambini e piccoli animali.
Il Border Collie è una razza sana con una durata media di vita intorno ai 12-15 anni.
Nonostante la razza sia rustica e sana, anche il Border Collie può incorrere i piccoli problemi di salute o vere e proprie malattie di origine genetica o meno.
- Problemi ai denti: è un disagio che affligge 80% dei cani ma il Border è soggetto più di altre razze a sviluppare patologie dentarie. È necessario curare l'alimentazione con crocchette di consistenza e volume adeguato nonché una pulizia regolare con un dentifricio per cani
- Obesità: può essere un grave problema di salute nel Border Collie. È una malattia da prendere seriamente che può causare o peggiorare problemi articolari, disordini metabolici e/o digestivi, dolori alla schiena e malattie cardiache. Naturalmente l'alimentazione con crocchette leggere e digeribili e l'esercizio fisico sono fondamentali
- Ansia da separazione: essendo progettato per il lavoro il Boeder Collie può diventare facilmente ansioso se lasciato da solo e inattivo a lungo. La stimolazione mentale e fisica è fontamentale per prevenire i problemi di tipo ansioso. È inoltre opportuno che il cane sia abituato fin da cucciolo, oltre al gioco, ad essere lasciato da solo per qualche tempo in modo che si abitui anche a questa condizione
I problemi genetici nei quali può incorrere il Border Collie sono:
- Displasia dell'anca e del Gomito
- Disturbi ossei: se il cucciolo di Border Collie è forzato a crescere troppo velocemente con una alimentazione eccessiva e/o non adeguata può sviluppare patologie ossee come l'Osteocondrite Dissecante. È opportuno non sovraalimentare il cucciolo e non dare integrazione di calcio, oltre a pesarlo regolarmente per controllare lo sviluppo graduale.
- Ipotiroidismo: se il tuo Border Collie ha sintomi quali pelle e pelo secchi, perdita di pelo e suscettibilità ad altri problemi della cute, aumento ingiustificato del peso, paura, aumento dell'aggressività o altri cambiamenti comportamentali, potrebbero essere sintomi di un malfunzionamento della tiroide.
- Problemi agli occhi: la CPRA (atrofia centrale progressiva della retina), la CEA (anomalia dell’occhio del Collie, per cui esiste un test genetico), la lussazione primaria del cristallino e la cataratta
Per aiutare il tuo Border a vivere sano in forma a lungo
non sarà mai troppo entatizzata l'importanza di una alimentazione corretta e di esercizio fisico e mentale adeguato.
- Spazzola il suo mantello almeno una volta alla settimana
- Pulisci i suoi denti almeno due volte alla settimana
- La pulizia delle orecchie deve essere fatta settimanalmente anche nel cucciolo
- Il tuo Border è molto sensibile ai rumori forti per cui proteggilo durante i temporali, botti di capodanno e simili
- Alimentalo con le migliori crocchette per cani e non dargli i tuoi alimenti
- L'alimentazione deve essere adeguata all'età, alle condizioni ambientali e all'attività fisica, se hai dubbi contattaci
- L'esercizio è importante, ma, soprattutto quando è giovane e quando comincia ad invecchiare bisogna stare attenti a non esagerare.