Filtra per

Età

Età

Taglia Del Cane

Taglia Del Cane

Proteina base

Proteina base

Casa e Compagnia

Casa e Compagnia

Lavoro e Caccia

Lavoro e Caccia

Senza Mais

Senza Mais

Senza Pollo

Senza Pollo

Low Grain

Low Grain

Senza Cereali

Senza Cereali

Senza Glutine

Senza Glutine

Intolleranze

Intolleranze

Crocchette Per Cani Allergici che Funzionano Davvero!Crocchette Dogbauer Categoria Cani Allergici

Allergia alimentare del cane sintomi cutanei, cause e rimedi.

Generalmente i problemi di allergia nel cane
compaiono intorno ai 3 – 6 anni e possono
peggiorare di anno in anno.
È abbastanza comune che le allergie compaiano 

in primavera e autunno, gli stessi periodi nei quali gli esseri umani hanno reazioni allergiche come riniti/congiuntiviti/asma ecc. ecc.
Le allergie possono avere origine diversa:

  • alimentare
  • dalle pulci
  • da contatto
  • da batteri
  • da inalazione

L'intolleranza alimentare può provocare nel cane flatulenza, vomito, diarrea e problemi intestinali ed è spesso accompagnata da infezioni alle orecchie. Una allergia alimentare è una reazione del sistema immunitario del tuo cane che si manifesta di solito nella pelle con irritazione cutanea e grattamento. I segnali più comuni di un’allergia nel cane sono:

  • Grattamento eccessivo
  • Leccamento eccessivo
  • Starnuti e tosse ricorrenti
  • Spurgo dal naso e dagli occhi
  • Prurito attorno all’ano
  • Sfregamento del muso
  • Perdita di pelo
  • Eccessivo leccamento delle zampe
  • Perdita di appetito
  • Toccamento delle orecchie con le zampe
  • Squotimento della testa
  • Vomito
  • Diarrea
  • Problemi respiratori e asma
  • Otiti ricorrenti.


Cosa genera l’allergia alimentare nei cani? 
Come si capisce se un cane soffre di allergia?
Esistono veramente dei croccantini anallergici per cani?

Molto spesso i componenti alimentari al quale il cane è allergico o intollerante sono le proteine: carne di manzo, pollo, maiale, agnello, pesce, uova, latte, soia, frumento (glutine), siero di latte e mais (glutine del mais).

L’allergia si può manifestare sia con una alimentazione preparata in casa con materie prime fresche che con alimenti di tipo industriale secchi o umidi.

Esistono in commercio degli integratori per cani allergici ma qualsiasi fonte proteica al quale il cane non sia mai stato esposto può essere una dieta ipoallergenica per il cane, magari assieme a riso e patate.

Proteine alternative ipoallergeniche alla solita dieta potrebbero per esempio pesce, agnello, anatra, coniglio, cavallo o bufalo, le cui proteine sono utilizzate decisamente in quantità inferiore a pollo, manzo o maiale. Noi, siamo da sempre molto attenti ai problemi allergici e intestinali dei cani ed abbiamo creato appositamente diversi tipi di crocchette per cani allergici per fornire una alimentazione eccellente utilizzando proteine diverse dalla carne di pollo, manzo o maiale.

Cibo per cani allergici linea Dermat Dermat e Dermat BIG, consigliato per cani che presentano manifestazioni allergiche quali: pruriti, dermatiti, forfora, perdita di peso, otiti, infiammazioni intestinali, congiuntiviti. alimentazione ipoallergenica a base di pesce dell'oceano di qualità Superpremium; ideale per cani con sintomi cutanei di dermatite o gastrointestinali dovuti ad allergie o intolleranze alimentari. 

Croccantini anallergici per cani con pochi cereali della linea Low Grain

E' consigliabile somministrare un alimento per cani allergici in tutti quei casi in cui il cane, a causa del forte prurito, si gratta e si lecca continuamente fino a procurarsi delle gravi lesioni.

Cibo per cani allergici all'agnello riso e patate senza frumento alla carne di agnello Lamb & Rice - (senza glutine) qualità Superpremium.

Tra le migliori crocchette per cani allergici con proteine alternative, Anatra, Agnello, Trota, Cavallo, Salmone, Bufalo sono senz'altro quelle senza cereali della linea Grain Free Carnovorous Nutrition

Per chi vuole risparmiare senza rinunciare alla qualità troviamo le crocchette per cani intolleranti anche nella linea Miglior Prezzo:

Crocchette per cani allergici Agnello e Riso - ideale per cani che soffrono di allergie o intolleranze alimentari, spesso unite a problemi digestivi e intestinali.

La sua formulazione ad alta digeribilità, migliora lo stato di salute generale del cane che cesserà di avere prurito, escoriazioni, pelo secco e opaco, forfora, diarrea.

La proteina fornita dalla carne di agnello è altamente ipoallergenica e non provoca reazioni avverse al cibo.

Il riso, cereale altamente digeribile dal potere astringente è da  sempre consigliato nelle terapie dei disturbi gastrointestinali - qualità Premium. Mangime per cani allergici Pesce e Riso -  ipoallergenico indicato per cani con intolleranze alimentari, allergie, stati infiammatori, difficoltà digestive, obesità - qualità Premium.

leggi tutto


Filtri attivi

Dermatite risolta con passaggio da alimentazione casalinga a Dogbauer Dermat

Videorecensione di un cliente Dogbauer

Crea il tuo account

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password