

Magro e Snello Low Grain con mele carote e mirtilli
27/9 (proteine/grassi)
Alimento completo con pochi grassi (9%) per cani adulti
Dimensioni: pallina schiacciata diametro cm 1,5 - spessore cm.0,5 (circa)
Spedizione: GRATIS (eccetto isole e Calabria)
tutto bene. consigliato. cordialità del titolare. (S. PIETRO / 08-04-2023 )
Da poco che mangia il prodotto, al momento, troppo presto per dare un giudizio esaustivo. (S. Ireneo / 06-01-2023 )
Al momento poco ancora posso dire ….
Ho iniziato da poco .
Comunque e’ appetibile l’alimento il cane lo mangia volentieri . (B. Elisa / 09-03-2022 )
Prodotto ottimo, il mio cane ne va pazzo. Come per altre crocchette della casa, le consiglio assolutamente. (C. GIORGIA / 31-12-2021 )
ottimo prodotto,lo consiglio per chi ha cani insaziabili con tendenza al sovrappeso (d. annalisa / 29-11-2021 )
Alimento per cani con tendenza ad ingrassare.
Il basso tenore di grassi e l'apporto ottimale di proteine rende questo alimento ipocalorico ideale per
L'integrazione con i condroprotettori (condroitina e Glucosamina) aiuta le articolazioni dei cani in sovrappeso e di quelli anziani.
COMPOSIZIONE:
Pollo (38%) (di cui 85% disidratato, 12% fresco, 3% fegatini idrolizzati), pisello intero, riso, fibra di pisello, grasso di pollo, radice di cicoria essiccata, lievito di birra essiccato, frutta e verdura essiccata (mela, carota, mirtilli) (0,5%), glucosamina, condroitin solfato, Yucca schidigera.
Non contiene conservanti, coloranti, BHT,BHA né etossichina aggiunti.
ADDITIVI per Kg:
Additivi nutrizionali: 3a672a,Vitamina A 22.800UI; 3a671,Vitamina D3 1.000UI; 3a700 Vitamina E 190mg; 3a820 Vitamina B1 18mg; Vitamina B2 15mg; 3a831 Vitamina B6 7,50mg; Vitamina B12 0,15mg; 3a314 Niacina 95mg; 3a316 Acido folico 2mg; 3a841 Calcio d-pantotenato 40mg; 3a880 Biotina 0,20mg; 3a890 Cloruro di colina 1.700mg; 3b603 Zinco (ossido di zinco) 200mg; 3b502 Manganese (Ossido di manganese (II)) 16mg; 3b101 Ferro (Carbonato ferroso (II) siderite) 160mg; 3b405 Rame (Solfato di rame (II) pentaidrato) 11mg; 3b203 Iodio (Iodato di calcio anidro in granuli rivestiti) 3,40mg; E8 Selenio (Selenito di sodio) 0,40mg; 3a370 taurina 500mg. Antiossidanti: 1b306(i) estratti di tocoferolo da olii vegetali 100 mg.
ENERGIA METABOLIZZABILE CEN) 3370 Kcal/Kg -14,15 MJ/Kg.
ISTRUZIONI PER l'USO
L’alimento è subito pronto per il consumo, può essere somministrato secco o inumidito con acqua tiepida senza lasciare che le crocchette si ammorbidiscano. Dopo l’uso, richiudere la confezione e conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto.
La razione giornaliera può variare in funzione della razza, del livello di attività fisica, dell'ambiente, delle condizioni climatiche ecc., pertanto si consiglia di utilizzare le quantità giornaliere come orientamento e di somministrare 2 pasti giornalieri. Lasciare sempre a disposizione acqua fresca e pulita.
QUANTITA' GIORNALIERA CONSIGLIATA
Peso del Cane Kg |
Quantità in grammi |
|
Riduzione Peso |
Mantenimento Peso |
|
1 |
20 |
34 |
2 |
34 |
57 |
3 |
46 |
77 |
4 |
57 |
95 |
5 |
67 |
112 |
6 |
77 |
129 |
7 |
87 |
145 |
8 |
96 |
160 |
9 |
105 |
175 |
10 |
114 |
189 |
12 |
130 |
217 |
15 |
154 |
256 |
18 |
176 |
294 |
20 |
191 |
294 |
22 |
205 |
342 |
25 |
226 |
376 |
28 |
246 |
409 |
30 |
259 |
431 |
35 |
290 |
484 |
40 |
321 |
535 |
45 |
351 |
584 |
50 |
380 |
633 |
55 |
408 |
679 |
60 |
435 |
725 |
65 |
462 |
770 |
70 |
488 |
814 |
Come per gli esseri umani anche per i cani il sovrappeso può essere l’origine di diverse patologie:
• Malattie cardiache
• Diabete
• Cancro
• Problemi alle articolazioni
• Artrite
La prima cosa da fare è stabilire se il cane è effettivamente in sovrappeso, con i cani a pelo corto e mediamente lungo si può fare in modo empirico:
• osservando il cane da sopra e di lato dovrebbe essere ben visibile la differenza fra il torace e l’addome
• toccando il torace con la mano si dovrebbe essere in grado di contare le costole anche se non sono visibili
• la schiena non deve essere infossata
Con i cani a pelo folto si può trovare facilmente in internet il peso ideale del cane, in base alla razza, per poi pesarlo e capire se, ed eventualmente di quanto, è in eccedenza.
Una volta stabilito che il cane è troppo grasso per la sua taglia è necessario fare una analisi delle cause che lo hanno portato all’eccesso di peso e sarà sicuramente necessario cambiare alcune abitudini.
È innanzitutto opportuno far visitare il cane da un veterinario per stabilire che non ci siano patologie in atto.
Le cause del sovrappeso sono da ricercare nella mancanza di attività fisica e nell’alimentazione troppo abbondante e/o sbagliata.
Alcune razze di cani hanno la tendenza ad essere molto voraci e a ingrassare facilmente, ma se fin da cucciolo il cane viene abituato a pasti regolari pesando sempre il cibo e gli viene permesso di fare un’attività motoria adeguata, crescerà snello e in forma.
• Un cane adulto dovrebbe fare di norma due pasti al giorno, se ci sono anche dei fuori pasto è indispensabile eliminarli gradualmente
• L’attività motoria e la stimolazione mentale sono indispensabili per attivare il metabolismo e far in modo che il cane pensi anche a qualcos’altro oltre che al cibo
• Leggere bene la composizione delle crocchette che vengono somministrate al cane; le cose da prendere in considerazione per il controllo del peso sono la percentuale di grassi, quella delle proteine e l’energia metabolizzabile totale
• Se stai alimentando il tuo cane con un alimento molto calorico, il semplice passaggio a crocchette più leggere (a parità di quantità) produrrà un dimagrimento
• Nella tabella alimentare del prodotto Magro e Snello Dogbauer 27% di proteine, solo 9% di grassi per una energia metabolizzabile di 3370 Kcal/Kg è prevista una quantità giornaliera per il mantenimento in forma ed una per la riduzione del peso, sono dati indicativi che possono aiutare il raggiungimento dell’obiettivo di far arrivare il tuo cane al peso desiderato
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici