Le allergie possono avere diverse cause, tra cui:
- Allergia alimentare
 - Allergia alle pulci
 - Allergia da contatto
 - Allergia da batteri
 - Allergia da inalazione
 
Sintomi dell’allergia alimentare nei cani
Un’intolleranza alimentare può causare flatulenza, vomito, diarrea e problemi intestinali, spesso accompagnati da infezioni alle orecchie. Se il sistema immunitario del cane reagisce negativamente a un alimento, i sintomi più comuni sono:
- Grattamento eccessivo
 - Leccamento continuo
 - Starnuti e tosse ricorrenti
 - Secrezioni da naso e occhi
 - Prurito attorno all’ano
 - Sfregamento del muso
 - Perdita di pelo
 - Leccamento delle zampe
 - Perdita di appetito
 - Scuotimento della testa
 - Vomito e diarrea
 - Problemi respiratori e asma
 - Otiti ricorrenti
 
Se noti uno o più di questi sintomi, è importante consultare il veterinario per individuare la causa scatenante e scegliere un’alimentazione adeguata.
Quali alimenti scatenano le allergie nei cani?
Le proteine animali sono tra le cause più comuni di allergia alimentare nei cani. Gli ingredienti più problematici includono:
- Manzo
 - Pollo
 - Maiale
 - Agnello
 - Pesce
 - Uova
 - Latte e derivati
 - Soia
 - Frumento (glutine)
 - Mais
 
L’allergia può manifestarsi sia con una dieta casalinga sia con cibi industriali secchi o umidi. Per questo motivo, è essenziale scegliere crocchette specifiche per cani allergici.
Quali sono le migliori crocchette per cani allergici?
Per ridurre il rischio di reazioni allergiche, le crocchette ipoallergeniche utilizzano fonti proteiche meno comuni o proteine idrolizzate. 
Esistono diverse formulazioni, come le crocchette monoproteiche (con un’unica fonte proteica) e quelle Low Grain (con pochi cereali, come il riso) o Grain Free (senza cereali), perfette per i cani con sensibilità digestive.
Come scegliere la dieta giusta per un cane allergico?
Se il tuo cane mostra sintomi di allergia, il primo passo è adottare una dieta a eliminazione: somministrare un alimento monoproteico con una fonte proteica (pesce, agnello maiale ecc. ecc.) mai provata prima, per almeno 8-12 settimane, per osservare eventuali miglioramenti.
Per chi cerca un’alimentazione di qualità, consigliamo la nostra linea di crocchette ipoallergeniche, studiate per cani con problemi cutanei e digestivi.
Tra i prodotti più apprezzati troviamo:
oltre alle crocchette Senza Cereali, disponibili con proteine alternative
alternative come Anatra, Aringa, Agnello, Trota, Cavallo, Salmone e Bufalo, ideali per un’alimentazione bilanciata e sicura.
Perché scegliere le nostre crocchette per cani allergici?
Siamo da sempre attenti ai problemi alimentari e intestinali dei cani, e per questo abbiamo sviluppato crocchette con proteine alternative e ingredienti selezionati, per garantire un’alimentazione eccellente e sicura.
Scopri la nostra selezione e trova la soluzione migliore per il tuo cane!